Il contesto:

BeeBad è la prima bevanda energetica dolcificata esclusivamente con miele.

Il brand unisce performance e naturalità in un prodotto unico: un boost di energia che nasce dal miele e da ingredienti selezionati, senza compromessi. La sua filosofia è chiara: energia naturale, gusto e rispetto per la natura. Il tutto si riflette in ogni dettaglio: dal packaging pulito e curato, alla comunicazione diretta e contemporanea.

BeeBad parla a chi vive con dinamismo e consapevolezza, a chi cerca uno stile di vita attivo ma naturale e cerca un energy drink con ingredienti sani.

Il progetto:

Per il lancio in farmacia di BeeBad, mi è stato richiesto di realizzare la grafica di due strumenti promozionali: un volantino A5 e un espositore abbinato da banco.

La richiesta del cliente era chiara: uno stile “svizzero”, semplice e pulito, coerente con il posizionamento del marchio. Il materiale di partenza era minimo: solo un breve video del prototipo della lattina, per di più già aperta!

Da lì è nata una doppia proposta creativa:
  • Versione nera: un look deciso e accattivante, con la lattina che racchiude un alveare interno e colate di miele che evocano energia pura e naturale.
  • Versione gialla: più aderente alla richiesta del cliente, con una texture geometrica di esagoni effetto neon, per un linguaggio visivo pulito ma vibrante, dove tecnologia e natura si incontrano.

In entrambe le versioni, il messaggio centrale era lo stesso: energia naturale, sostenibilità e genuinità degli ingredienti.

Il risultato? Il cliente non è riuscito a scegliere… e ha deciso di stampare entrambe le grafiche!

Ecco 5 buone ragioni per cui vale la pena curare i materiali promozionali offline:
  • Un volantino A5 ben progettato trasmette in modo immediato e tangibile i valori del brand.
  • Un espositore da banco accattivante attira lo sguardo e rafforza la presenza del prodotto nel punto vendita.
  • I materiali fisici creano un contatto reale con il pubblico, comunicando autenticità e solidità.
  • Permettono di raccontare il brand in modo diretto e memorabile, anche senza schermi o connessioni.
  • Quando design e messaggio si incontrano, diventano un vero amplificatore dell’identità visiva del brand.